Bonus 50% e 65%
Home > Bonus 50% e 65%
Bonus 50% e 65%
Detrazioni, interventi ammessi e beneficiari.
BONUS 50%
Di cosa si tratta?
Il bonus ristrutturazioni prevede una detrazione fiscale per lavori edili del 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia, manutenzione edilizia, manutenzione straordinaria negli edifici singoli e manutenzione ordinaria nei condomini.
Come funziona?
La detrazione viene divisa in 10 quote annuali di pari importo. Inoltre è presente una detrazione Irpef, importo massimo di 96.000 euro, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati.
A chi spetta?
- Persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione)
- Condomini
- Soci di cooperative divise e indivise
- Soci delle società semplici
- Imprenditori individuali (Solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce)
Quali sono le tipologie di lavoro che rientrano nel beneficio fiscale?
- Manutenzione straordinaria
- Restauro e recupero conservativo
- Ristrutturazione edilizia
- Manutenzione ordinaria effettuato sulle parti comuni
- Intervento per il conseguimento di risparmi energetici, con l’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.
BONUS 65%
L’ecobonus, o bonus del 65%, consiste in una detrazione IRPEF o IRES per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Quali interventi sono detraibili?
- Intervento di riqualificazione energetica su edificio esistente (isolamento <25%)
- Intervento su involucro di edificio esistente (tranne l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi)
- La sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione ≥ classe A
- La sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti con caldaie a condensazione ≥ classe A+ sistemi di termoregolazione o con generatori ibridi o con pompe di calore; interventi di sostituzione di scaldacqua
- Intervento di installazione di pannelli solari/collettori solari
- Acquisto e posa in opera di schermature solari, impianti di climatizzazione invernale a biomasse combustibili
- L’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto (Sistemi building automation)
- Intervento di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi.
Importi
La detrazione è del 65%, con l’introduzione del superbonus si può arrivare al 110%.
Chi può richiedere il bonus?
- Condomini
- IACP
- Onlus
- Persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione)
- Cooperative di abitazioni a proprietà indivisa
- ADS o SSD (associazioni/società sportive dilettantistiche), (solo immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi)
Quali sono gli immobili agevolati?
- Edifici plurifamiliari (condomini costituiti o meno)
- Edifici unifamiliari
- Unità immobiliari
- Locali destinati a esercizio di attività di impresa, arti o professioni (uffici, alberghi, negozi, ecc.)
Contattaci per maggiori informazioni.